Configurare Fritz!Box per connessione FTTH Stampa


Colleghiamoci al modem tramite cavo lan alla porta LAN 2 oppure tramite wireless.

(NB: La porta 1 (o porta WAN BLU sul modello 7590) non può essere utilizzata poichè verrà occupata per l'ONT (Optical Network Terminal) pertanto solo le le altre porte possono essere usate per l'accesso alla rete cablata.

 

Nella scatola trovate i dati di collegamento per accedere nelle due modalità.


Apriamo il browser del PC e inseriamo http://192.168.178.1 (NB: Di default i router Fritz!Box usano questo indirizzo rispetto ai comuni default IP ma è possibile collegarsi anche usando l'hostname http://fritz.box ) 

 

"In caso di prima configurazione proseguire con i passaggi sottostanti altrimenti passa al punto 8."

 

 

1. Selezioniamo italiano e premiamo "OK!"

 

2. Inseriamo la password fornita con il dispositivo (Si trova sotto il dispositivo stesso ) e premiamo "Registrazione"

 

 

3. Selezioniamo dal menu "Italia" e premiamo "Avanti"

 

 

4.A questo punto il Fritz!Box verrà riavviato per salvare le impostazioni nel caso in cui la pagina non si aggiorni cliccare sul tasto di refresh o F5 sulla tastiera

 

 

 

 

5. Una volta che la pagina si aggiorna inseriamo la password creata al punto 2. e premere su Registrazione

 

 

 

6.Nella pagina che appare cliccare su "OK"

 

 

 

7. Appare una pagina di benvenuto cliccare su "Annulla" e poi su "Chiudi l'assistente"

 

 

8. Cliccare sul link "Internet"->"Dati di accesso" nel menu di sinistra e aprire il menu a tendina

 

 

9.Selezionare come "Provider di Internet" la voce "Altro provider di Internet"

 

 

10. Inserire i dati d'accesso per la connessione alla rete Navigabene. I dati d'accesso vengono rilasciati direttamente sulla propria area cliente.Nel campo VLAN ID andrà inserita appunto l'ID della propria linea, anche questa viene fornita sulla propria area cliente. (ES. VLAN ID OpenFiber: 835 )

Se la connessione avviene tramite PPPOE è necessario indicare "Sono necessari dati di accesso? SI" inserendo username e password forniti.
Se la connessione avviene tramite IPOE è necessario indicare "Sono necessari dati di accesso? NO".

 

11. Ci sarà una verifica se la portante  è presente appare la seguente pagina, cliccare su OK

 

 

12.Ci sarà una verifica dei dati inseriti (utente e password) se sono corretti appare la seguente pagina, cliccare su OK

 

 

 

Verificare il funzionamento.

« Indietro